en
  • it
  • en
Gea Consulting

Trattamento acque reflue: normative e soluzioni per le aziende

Trattamento acque reflue: normative e soluzioni per le aziende

Un tema cruciale per la sostenibilità aziendale

Il trattamento delle acque reflue è una delle attività più delicate nella gestione ambientale di un’impresa operante. Non solo è fondamentale per la tutela del territorio e delle risorse idriche, ma rappresenta anche un aspetto normativo complesso che, se trascurato, può comportare gravi conseguenze legali e danni reputazionali. In tutte le aree in cui convivono realtà industriali e zone a elevato valore ambientale, è essenziale che le aziende si dotino di soluzioni efficaci e conformi alle normative. 

Le normative vigenti sul trattamento delle acque reflue

In Italia, il trattamento delle acque reflue è regolato principalmente dal D.Lgs. 152/2006, il Testo Unico sull’Ambiente. Le aziende sono tenute a rispettare una serie di obblighi specifici:

  • Autorizzazioni agli scarichi: ogni impianto produttivo deve essere in possesso di un’autorizzazione che definisce i limiti e le modalità di scarico.

  • Controlli e monitoraggi: è obbligatorio effettuare verifiche periodiche sui parametri chimico-fisici delle acque reflue scaricate.

  • Adempimenti documentali: tra cui l’Autorizzazione Unica Ambientale (AUA), relazioni tecniche e comunicazioni agli enti competenti.

La mancata osservanza di tali obblighi può comportare sanzioni amministrative e penali, oltre a blocchi operativi e danni all’immagine aziendale.

Il supporto tecnico e normativo di Gea Consulting

Gea Consulting offre un'assistenza completa e personalizzata per la gestione del trattamento delle acque reflue. Il suo approccio include:

  • Gestione delle pratiche autorizzative, tra cui richieste di scarico, rinnovi e modifiche, in coordinamento con gli enti locali;

  • Monitoraggi e campionamenti periodici, eseguiti con strumentazione certificata, per garantire la conformità ai limiti di legge;

  • Analisi di laboratorio affidate a strutture accreditate per il controllo dei parametri chimici e biologici;

  • Elaborazione di piani di miglioramento, utili per ottimizzare processi e ridurre l’impatto ambientale.

L’esperienza decennale di Gea Consulting nel settore consente di guidare le imprese in ogni fase, riducendo i rischi e semplificando la burocrazia.

Tecnologie e soluzioni sostenibili per le realtà produttive

Ogni azienda ha caratteristiche produttive e fabbisogni specifici. Per questo, Gea Consulting valuta attentamente il contesto operativo e propone le tecnologie di trattamento più adatte, tra cui:

  • Sistemi fisici (decantazione, filtrazione);

  • Trattamenti chimici (neutralizzazione, precipitazione, ossidazione);

  • Soluzioni biologiche (depurazione con microrganismi in ambienti aerobici o anaerobici).

Accanto ai metodi tradizionali, Gea Consulting promuove l’adozione di tecnologie innovative e sostenibili, capaci di coniugare efficienza operativa, risparmio energetico e riduzione degli scarti.

Un passo avanti nella gestione ambientale nel territorio

Per le aziende, affrontare correttamente il tema del trattamento delle acque reflue significa rispettare l’ambiente, tutelare la propria attività e cogliere nuove opportunità in ambito green. Se desideri verificare la conformità del tuo impianto o migliorare la gestione delle acque reflue, contatta Gea Consulting. Il nostro team è a disposizione per offrirti un primo audit ambientale e aiutarti a individuare le soluzioni più adatte alle tue esigenze.